RIESLING

Piemonte DOC Riesling

Introduzione

La mineralità dei terreni e l’altitudine esaltano da un lato le finezze aromatiche del vino e dall’altro le peculiarità legate al suo palato fresco, asciutto e persistente.

RIESLING

Piemonte DOC Riesling

Introduzione

La mineralità dei terreni e l’altitudine esaltano da un lato le finezze aromatiche del vino e dall’altro le peculiarità legate al suo palato fresco, asciutto e persistente.

RIESLING

Piemonte DOC Riesling

Introduzione

La mineralità dei terreni e l’altitudine esaltano da un lato le finezze aromatiche del vino e dall’altro le peculiarità legate al suo palato fresco, asciutto e persistente.

Caratteristiche

Il vino si presenta limpido di colore giallo paglierino scarico con riflessi verdolini. Il naso si apre con note di lime, rosmarino, timo ed altre erbe aromatiche a cui si aggiungono in sottofondo delicate note di cera ed un leggerissimo idrocarburo. Al palato spiccano, intriganti, la freschezza e la verticalità del vino, asciutto e sapido sul finale. Il retrolfattivo giungono tutte le note aromatiche precedentemente descritte.

Uvaggio:

Chardonnay 100%

Esposizione:

Nord, Ovest

Vol:

13%

Temperatura di servizio:

7-8°C

Resa in quintali:

70 per ettaro

Vigneti:

6000 ceppi/ettaro

Caratteristiche

Il vino si presenta limpido di colore giallo paglierino scarico con riflessi verdolini. Il naso si apre con note di lime, rosmarino, timo ed altre erbe aromatiche a cui si aggiungono in sottofondo delicate note di cera ed un leggerissimo idrocarburo. Al palato spiccano, intriganti, la freschezza e la verticalità del vino, asciutto e sapido sul finale. Il retrolfattivo giungono tutte le note aromatiche precedentemente descritte.

Uvaggio:

Chardonnay 100%

Esposizione:

Nord, Ovest

Vol:

13%

Temperatura di servizio:

7-8°C

Resa in quintali:

70 per ettaro

Vigneti:

6000 ceppi/ettaro

Caratteristiche

Il vino si presenta limpido di colore giallo paglierino scarico con riflessi verdolini. Il naso si apre con note di lime, rosmarino, timo ed altre erbe aromatiche a cui si aggiungono in sottofondo delicate note di cera ed un leggerissimo idrocarburo. Al palato spiccano, intriganti, la freschezza e la verticalità del vino, asciutto e sapido sul finale. Il retrolfattivo giungono tutte le note aromatiche precedentemente descritte.

Uvaggio:

Chardonnay 100%

Esposizione:

Nord, Ovest

Vol:

13%

Temperatura di servizio:

7-8°C

Resa in quintali:

70 per ettaro

Vigneti:

6000 ceppi/ettaro

Vinificazione

Pigiatura, diraspatura e pressatura soffice. A seguito della flottazione il mosto viene trasferito nel vinificatore Vinooxygen che permette di effettuarne tutte le fasi senza mai travasare il vino fino all’imbottigliamento in modo da preservarne tutti gli aromi e limitare al minimo l’uso dei solfiti.

Abbinamenti

Il nostro Riesling si abbina benissimo con piatti di pesce e molluschi, con primi piatti con tartufo bianco, con secondi di carni bianche e pollame o semplicemente può essere gustato come aperitivo.

Vinificazione

Pigiatura, diraspatura e pressatura soffice. A seguito della flottazione il mosto viene trasferito nel vinificatore Vinooxygen che permette di effettuarne tutte le fasi senza mai travasare il vino fino all’imbottigliamento in modo da preservarne tutti gli aromi e limitare al minimo l’uso dei solfiti.

Abbinamenti

Il nostro Riesling si abbina benissimo con piatti di pesce e molluschi, con primi piatti con tartufo bianco, con secondi di carni bianche e pollame o semplicemente può essere gustato come aperitivo.

Vinificazione

Pigiatura, diraspatura e pressatura soffice. A seguito della flottazione il mosto viene trasferito nel vinificatore Vinooxygen che permette di effettuarne tutte le fasi senza mai travasare il vino fino all’imbottigliamento in modo da preservarne tutti gli aromi e limitare al minimo l’uso dei solfiti.

Abbinamenti

Il nostro Riesling si abbina benissimo con piatti di pesce e molluschi, con primi piatti con tartufo bianco, con secondi di carni bianche e pollame o semplicemente può essere gustato come aperitivo.

Scrivici per ordinare i nostri vini

Scrivici per ordinare i nostri vini

Scrivici per ordinare i nostri vini

Contatti

info@isolabelladellacroce.it

+39 0144 87166

Orari di apertura

Cantina dalle 9 alle 17 (19 durante il periodo estivo)

CIN IT005060B5VYXDY2V6

© Isolabella della croce, 2025

P.IVA 01292290051

Contenuti curati da Sara Missaglia

Sito realizzato da Marco Ramerio