Degustazioni

Scopri i nostri vini attraverso esperieze di degustazione guidate

A scene of two ladies unfolding a floor mat
A scene of two ladies unfolding a floor mat

A Loazzolo ogni vino racconta una storia: di terra, di famiglia, di tempo e di cura.

Come funziona

Durante la visita potrai passeggiare tra i vigneti, scoprire i segreti della nostra produzione e lasciarti guidare in una degustazione pensata per farti vivere l’anima autentica del nostro territorio. Dalle bollicine dell’Alta Langa ai rossi eleganti e intensi, ogni calice è un invito a rallentare, ascoltare, assaporare e conoscere.

Come funziona

Durante la visita potrai passeggiare tra i vigneti, scoprire i segreti della nostra produzione e lasciarti guidare in una degustazione pensata per farti vivere l’anima autentica del nostro territorio. Dalle bollicine dell’Alta Langa ai rossi eleganti e intensi, ogni calice è un invito a rallentare, ascoltare, assaporare e conoscere.

Come funziona

Durante la visita potrai passeggiare tra i vigneti, scoprire i segreti della nostra produzione e lasciarti guidare in una degustazione pensata per farti vivere l’anima autentica del nostro territorio. Dalle bollicine dell’Alta Langa ai rossi eleganti e intensi, ogni calice è un invito a rallentare, ascoltare, assaporare e conoscere.

Cru

La degustazione del Pinot Nero

Assaggiare i Pinot Nero dell’azienda – Bricco del Falco, Fra e Giotto – è un viaggio attraverso i luoghi in cui nascono (inserire il link alla sezione “Vigneti”). Ogni calice racconta, con profumi e sfumature, l’anima autentica delle terre che hanno allevati le uve. Scopriteli insieme, regalandovi un’esperienza nel vigneto più nobile – e difficile – al mondo.

Bricco del Falco

È l’assemblaggio delle tre vigne, vinificate e affinate separatamente per rispettarne le peculiarità. Il risultato è un Pinot Nero elegante, fine e complesso, mai marcato dal legno. Un perfetto equilibrio tra la struttura della Vigna Vecchia, la speziatura fine della Vela e il frutto intenso del Mongarden. È il vino simbolo dell’azienda, quello in grado di garantire identità ed eccellenza.

Giotto

Ottenuto in purezza dalla Vela, esprime tutto il potenziale di questo straordinario vigneto. Un vino imperioso, a tratti austero, fine, elegante e verticale, con una grande prospettiva evolutiva. In bocca è diretto, fresco, con un profilo tannico definito e una speziatura che emerge già in fermentazione.
Un’espressione pura e nobile del Pinot Nero.

Fra

Nasce dalle uve del vigneto Mongarden e si distingue per il suo carattere giocato sul frutto e sulla sua evoluzione. Rispetto al Giotto ha una minore sontuosità e austerità, ma conquista con un approccio più diretto e immediatamente friendly. Elegante al naso, con sentori di ciliegia e frutti di bosco, lascia che le note fruttate diventino protagoniste, con una speziatura più delicata e sullo sfondo. Al palato è morbido e avvolgente, con tannini perfettamente integrati e una splendida corrispondenza tra naso e bocca.

Prenota la tua degustazione e lasciati sorprendere: Isolabella non è solo una cantina, è un luogo da vivere.

Prenota la tua degustazione e lasciati sorprendere: Isolabella non è solo una cantina, è un luogo da vivere.
A top view of a green forest
A top view of a green forest
A top view of a green forest
A close-up view of a pile of wood
A close-up view of a pile of wood
A close-up view of a pile of wood
A view of a factory worker doing work
A view of a factory worker doing work
A view of a factory worker doing work
A close-up view of a worker's desk
A close-up view of a worker's desk
A close-up view of a worker's desk
A scene of an upside turn chair
A scene of an upside turn chair
A scene of an upside turn chair

Degustazioni verticali

Le vecchie annate: l’evoluzione nel calice

Nel tempo, i nostri vini hanno saputo raccontare con coerenza e profondità la voce del territorio e delle annate che li hanno generati.
Di seguito, proponiamo un viaggio attraverso i profili organolettici dei millesimi più rappresentativi: un percorso sensoriale che testimonia la longevità, la finezza espressiva e l'identità inconfondibile dei nostri Pinot Nero e Chardonnay.

Bricco del Falco

Piemonte DOC Pinot Nero

Eleganza, vini non giocati sulla muscolarità, bellissima pulizia al palato, slancio e agilità, quota

sapida, corretta gestione dell’alcol.

2020 – Gambero Rosso
2018
2016 – 3 Bicchieri Gambero Rosso
2015
2013
2011 – 90+ Gilbert & Gaillard
2010

Bricco del Falco

Piemonte DOC Pinot Nero

Eleganza, vini non giocati sulla muscolarità, bellissima pulizia al palato, slancio e agilità, quota

sapida, corretta gestione dell’alcol.

2020 – Gambero Rosso
2018
2016 – 3 Bicchieri Gambero Rosso
2015
2013
2011 – 90+ Gilbert & Gaillard
2010

Bricco del Falco

Piemonte DOC Pinot Nero

Eleganza, vini non giocati sulla muscolarità, bellissima pulizia al palato, slancio e agilità, quota

sapida, corretta gestione dell’alcol.

2020 – Gambero Rosso
2018
2016 – 3 Bicchieri Gambero Rosso
2015
2013
2011 – 90+ Gilbert & Gaillard
2010

Solum

Piemonte DOC Chardonnay

Sapidità, eleganza, immortalità di questi vini. Palati omogenei e morbidi, bocca coesa e di grande

equilibrio.

2022
2020
2019
2018
2015
2014
2013

Solum

Piemonte DOC Chardonnay

Sapidità, eleganza, immortalità di questi vini. Palati omogenei e morbidi, bocca coesa e di grande

equilibrio.

2022
2020
2019
2018
2015
2014
2013

Solum

Piemonte DOC Chardonnay

Sapidità, eleganza, immortalità di questi vini. Palati omogenei e morbidi, bocca coesa e di grande

equilibrio.

2022
2020
2019
2018
2015
2014
2013

Contatti

info@isolabelladellacroce.it

+39 0144 87166

Orari di apertura

Cantina dalle 9 alle 17 (19 durante il periodo estivo)

CIN IT005060B5VYXDY2V6

© Isolabella della croce, 2025

P.IVA 01292290051

Contenuti curati da Sara Missaglia

Sito realizzato da Marco Ramerio